La Toscana con tutto il suo patrimonio artistico e le sue secolari tradizioni folcloristiche è una delle mete italiane più idonee per le vacanze di Pasqua tra i piaceri della tavola, fiere, mercatini, pittoresche rievocazioni religiose, ma anche natura e paesaggi meravigliosi.
Le vacanze di Pasqua si avvicinano: tradizionalmente gli italiani, per non parlare degli stranieri, ne approfittano per trascorrere qualche giorno di relax e riposo, sì in famiglia e con gli amici più cari, ma se possibile fuori città. I primi tepori della bella stagione primaverile si fanno sentire, e garantiscono quella marcia in più per decidersi a viaggiare un po’, alla scoperta di nuovi luoghi e città, magari partecipando a qualche sagra tipica, visitando musei e rassegne particolari.
La Toscana tra le regioni italiane è certo una delle mete preferite, proprio per la sua grande varietà di iniziative, culturali e non, che spaziano appunto dalla sagra culinaria con piatti tipici della gastronomia toscana in occasione della Pasqua, a curiosi appuntamenti artistici, senza peraltro dimenticare il rilievo che viene giustamente dato un po’ dappertutto alla celebrazione e rievocazione religiosa della Pasqua.
Un evento che per le vacanze di Pasqua in Toscana vale la pena vivere è lo Scoppio del carro a Firenze. Il capoluogo toscano, oltre al riconosciuto e inestimabile patrimonio artistico che possiede, per la Pasqua ha una tradizione millenaria molto curiosa, che ogni anno si rinnova: Dai tempi della prima crociata la mattina di Pasqua un carro trainato da buoi bianchi accompagnato da un corteo in costume fa un percorso fino al Duomo, dove si assiste a un rito molto pittoresco che si va a inserire nella celebrazione della Santa Messa. La leggenda vuole che se tutto procede senza intoppi, per Firenze sarà un anno positivo… Pasqua in Toscana, tra natura e tradizione, tra gusto e relax, un’occasione unica per una vacanza indimenticabile…