L’arcipelago toscano e il suo mare da Bandiera Blu sono la location ideale per vacanze mondane tra musica, sport e natura. Eventi e mostre si preoccupano di rendere la vacanza unica ed inimitabile.
Sono otto i comuni disseminati sull’isola. I più famosi sono quelli ‘marinari’, Portoferraio, che è anche il comune principale, ma anche Marina di Campo, una delle località più note e frequentate, o Porto Azzurro, che grazie al suo porto turistico è la ‘mondana’ dell’isola. Può capitare con un certa facilità di incontrare, magari la sera seduti nella bella piazzetta affacciata sul mare, volti noti dello spettacolo e della tv.
L’isola d’Elba non è soltanto mare, ma certamente le sue spiagge da “bandiera blu” sono uno degli elementi principali per attrarre un turismo vario e sempre più giovane. La verità è che le spiagge qui non solo sono molte, come è normale che sia per un’isola di queste dimensioni, ma anche particolarmente belle e diverse l’una dall’altra. Da quelle attrezzate e dotate di ogni servizio come Marina di Campo, a quelle più selvagge come le spiagge di Rosselle e Tombe, circondate da scogliere e da sentieri ripidi dai quali è possibile ammirare un panorama spettacolare, o come Punta Bianca raggiungibile solo via mare. Ci sono le spiagge dorate di Fetovaia e Cavoli, quelle di ghiaia come Colle Palombella e Fonza.
Agli amanti della tranquillità converrà ritirarsi all’interno e cogliere l’occasione per scoprire le bellezze più nascoste dell’isola. Il Monte Capanne, ad esempio, il più alto dell’arcipelago con i suoi 1019 metri, raggiungibile con una cabinovia che da Pozzatello arriva in cima in soli 14 minuti. Da lì si ammira un panorama mozzafiato. Oppure visitare i borghi collinari più defilati, come Capoliveri, ex borgo di minatori, oppure Sant’Ilario e San Piero in Campo, noti per le antiche cave di granito. O ancora ritirarsi alle Terme di San Giovanni, alle spalle della più vivace e chiassosa Porto Ferraio.
Prenota una vacanza immersa nella natura di un mare, splendido come pochi, magico come nessuno…